Bonus Sud: Inserito nel decreto crescita emendamento che estende la copertura anche al periodo dal 1 gennaio 2019 al 30 aprile 2019

Bonus Sud: Inserito nel decreto crescita emendamento che estende la copertura anche al periodo dal 1 gennaio 2019 al 30 aprile 2019
Il DL 4/2019 convertito nella Legge 26/2019 ha sancito l’entrata in vigore del Reddito di Cittadinanza che era stato argomento chiave del webinar del 24 gennaio 2019. Clicca qui e registrati alla newsletter per non perdere i prossimi eventi organizzati da Studio Donati
Con la circolare n° 7 – 2019 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro conferma che i regimi di esenzione contributiva e fiscale come il welfare aziendale non devono essere presi in considerazione nella valutazione di equivalenza del Dumping contrattuale.
Il decreto “dignità” (DL 87/2018, conv. L. 96/2018), con le modifiche apportate al contratto a tempo determinato, ha previsto una serie di ipotesi di trasformazione a tutela dei lavoratori.
L’On. Claudio Durigon – Sottosegretario Ministero Lavoro e Politiche Sociali – ci illustra cosa ha in mente il Governo di introdurre nei prossimi mesi in materia di lavoro
L’Eurodeputato Roberto Gualtieri – Presidente Commissione Affari economici e monetari al Parlamento Europeo – ci racconta le nuove politiche del parlamento europeo per il lavoro
Il CDL Daniele Donati (Senior Partner Studio Donati) insieme al Dott. Antonio Capitani (Direttore Dipartimento III – “Servizi per la formazione e per il lavoro” della Provincia di Roma) ci spiegano come una società ha risolto i suoi obblighi sul collocamento dei disabili creando nuove opportunità di lavoro. Spesso nell’attività di tutti i giorni ci imbattiamo nella burocrazia […]
Il Dott. Orazio Parisi – Direttore Ispettorato Interregionale del Lavoro (Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo e Sardegna) – ci illustra come l’Ispettorato Nazionale del Lavoro sta combattendo la proliferazione del fenomeno denominato dumping contrattuale. Il CNEL ha evidenziato che circa 2/3 dei contratti depositati sono siglati da organizzazioni scarsamente “rappresentative” con condizioni economiche e normative peggiorative rispetto […]
Studio Donati